INFORMAZIONI ANNO ACCADEMICO 2024 -2025

B) Lo studente avrà nell'anno citato, la possibilità di presentare domanda di candidatura a una delle tre sessioni di selezione, con i termini di presentazione ben precisi.
C) Chi vorrà può presentare la documentazione nella terza e ultima istanza.
NB: Fare attenzione ai cambiamenti che l'università può fare alla lista dei documenti anche a preiscrizioni iniziate.
Assicurarsi che i documenti scolastici siano completi in tutte le loro parti.
Fate attenzione al lavoro del traduttore: al testo in lingua italiana tradotto in lingua romena.
Scegliere con oculatezza la sede universitaria dove studiare Medicina.
Per informazioni: Tel: +39 340 312 8295
Link rapidi
- Ciò che un candidato-studente deve sapere
- Come preparare i documenti per la preiscrizione a Medicina
- Quali sono le lingue di studio per la Facoltà di Medicina
- Come procedere alla preiscrizione nella Facoltà di Medicina
- Elenco documenti necessari alla preiscrizione
- Presentare la preiscrizione in più sedi universitarie di Medicina in Romania
- Titoli di studio universitari ottenuti all'estero
- Le migliori universitàdi Medicina in Romania
- Le migliori universitàdi Medicina in Romania
Area docenti
Per gli insegnanti che si apprestano a progettare "Alternanza Scuola-Lavoro.
Offerta formativa per un Medico
Innegabili possibilità da tutti i punti di vista

- Una formazione basata sullo sviluppo delle competenze
- La ricerca e l'esperienza fatta nei centri di simulazione sanitaria, il completamento dello stage ospedaliero permetteranno allo studente di applicare il dogma "Mai la prima volta sul paziente";
- Cercare sempre stages supplementari nelle strutture sanitarie d'insegnamento nationali e internazionali.
- La "Anatomage Table" una veritabile rivoluzione nell'insegnamento dell'anatomia che permette la dissezione virtuale e lo studio del corpo umano in 3D
- L'università ha contatto con i Laboratori Nazionali di Riferimento che con le loro attrezzature d'avanguardia, rappresentano uno strumento operativo di elevata e provata competenza al servizio della didattica.
Attestazione di competenze della Laurea

Con riferimento ai contenuti della sua formazione alla Facoltà di Medicina, il Medico dovrà essere:
Esperto della Medicina:
capace di individuare le patologie più frequenti al livello della prevenzione, del trattamento curativo, pagliativo e del riadattamento, conformemente agli standard internazionali di qualità.
Collaboratore:
capace di lavorare in equipe e di relazionarsi in maniera costruttiva con l'insieme degli attori nel dominio della sanità.
Comunicatore:
capace di comunicare con i pazienti, con la famiglia, con i colleghi e con i partner sociali.
Saper capire e spiegare al paziente le cause fisiche dei suoi disturbi e dare informazioni sulle decisioni diagnostico-terapeutiche.
Il Medico come amministratore:
capace di gestire in maniera efficiente le risorse del sistema sanità. Organizzare nel proprio ambito di azione, un sistema di controllo efficace delle prestazioni cliniche, di laboratorio, radiografiche e chirurgiche.
Erudito:
capace di mettere in opera i mezzi e le risorse disponibili per una autonomo e continuo aggiornamento per mantenersi adeguati ai tempi ed alle tecnologie, nonché, per le obbligazioni etiche.
Promotore della salute:
capace di assicurare una promozione dell'educazione sanitaria e della salute determinandone le specicificità e impostazione culturale a livello individuale e collettivo.
Professionale:
dovrà rispettare nell'esercizio della professione le disposizioni legali e regolamentari, come pure le regole d'etica e deontologia.
Inserimento nel mondo del lavoro o della specializzazione per un Medico
Il diploma di dottore in Medicina, (Dottore magistrale, con durata esennale e 360 crediti), offre molteplici sbocchi:
- L'esercizio della medicina generale o di famiglia nella libera professione o nel pubblico impiego.
- La continuazione degli studi che apre la via verso la specializzazione permettendo alla fine del ciclo d'esercitare come Medico specialista nella libera professione o nella sanità pubblica.
- Nella via dell'insegnamento universitario.
I nostri alunni laureati in Medicina nel 2021 a Cluj Napoca
Un particolare augurio ai neo medici per un futuro ricco di soddisfazioni e particolarmente a Melissa Soddu la cui serietà e impegno mi riempie di orgoglio.

Melissa Soddu, Antonio Sipala, Veronica Rossi giovani laureati in Medicina a Cluj-Napoca in Romania

Ludovico Angioi, Gianmarco Bianchi, Melissa Soddu

Preiscrizioni Anno Accademico 2024-2025
Foto dei giovani Medici laureati a Cluj-Napoca 2021
La documentazione strutturata con un certo anticipo risulta più precisa e completa.
Gli studenti che intendono iscriversi in Romania e partecipare ai "test" in Italia, devono contattarci subito per programmare l'impostazione del fascicolo.

Un nuovo anno per il corso di laurea in Medicina Generale e Odontoiatria.
Le Università di Medicina della Romania apriranno le preiscrizioni per l'anno accademico 2023-2024 approssimativamente il 2 maggio e chiuderanno a luglio.
La sede di Cluj Napoca e altre sedi hanno una prima iscrizione "Early Admission" che inizia a fine aprile e termina a giugno; un'altra ordinaria, inizia anch'essa ad aprile e chiude a luglio.
Ogni università fissa delle date di chiusura dei termini di preiscrizione in autonomia basandosi sulla propria organizzazione interna d'Istituto.
Per l'accesso a Medicina e alle Professioni Paramediche è necessario possedere il Diploma di Maturità che già abilita all'ammissione nelle Università italiane.
Il Diploma di Maturità per essere accettato dalle Segreterie deve ricevere il benestare del CNRED (Centro Nationale per il Riconoscimento e dell'equivalenza dei Diplomi), Ufficio alle dipendenze del Ministero della Pubblica Istruzione della Romania.
Piano di Studi Medicina
Nr | Percorso di Studio | Numero dei Crediti | Durata degli studi |
1 | Medicine | 360 | 6 anni |
2 | Odontoiatria | 360 | 6 anni |
3 | Farmacia | 300 | 5 anni |
4 | Infermieristica generale | 240 | 4 anni |
Corsi Paramedici di Specializzazione Professionale
Alcune sedi universitarie prevedono oltre il corso in lingua romena anche quello in lingua inglese.
Nr | Percorso di Studio | Numero dei Crediti | Durata degli studi |
1 | Physio-Kinesiotherapy and Rehabilitation | 180 | 3 anni |
2 | Radiology and Imaging | 180 | 3 anni |
3 | Nutrition and Dietetics | 180 | 3 anni |
4 | Dental Technician | 180 | 3 anni |
I miei studenti di Medicina a Cluj-Napoca Romania, sorridenti e felici come solo in gioventù si può essere. Auguri a tutti. Vi voglio bene.

